Come fare il censimento delle canne?
- Individuare nel proprio bambuseto almeno 6 aree distinte, il più possibile distanti l’una dall’altra. Ciascuna di queste aree deve essere di circa 10 mq; se ci fosse la possibilità / volontà di realizzare le seguenti operazioni su più di 6 aree, il risultato finale sarà di certo più preciso ed affidabile;
-
Contare in ciascuna area il numero di canne presenti, suddividendole per dimensioni ed età
(vecchie = maggiore di 2 anni; giovani = minori o uguali a 2 anni).
-
Compilare la Scheda censimento, riportando nell’intestazione i dati richiesti, che sono:
a. Nome della tua azienda;
b. Numero di ettari della tua piantagione;
c. Numero di aree su cui hai eseguito il conteggio;
d. Nome dell’intestatario del contratto di conferimento con CBI S.p.A.Nelle ultime due colonne della tabella andrete ad inserire le quantità*, suddivise per dimensioni (vedi righe) ed età (vedi colonne).
*Le quantità che dovranno essere inserite in tabella sono la somma di quelle contate in tutte le aree.
N.B.: Si raccomanda la massima accuratezza nella compilazione del documento al fine di avere una situazione più realistica possibile.
- Inviare la scheda censimento all’indirizzo forniture@consorziobambuitalia.it , entro e non oltre la data comunicata che varierà leggermente di anno in anno – per l’anno 2024 la data di termine sarà il 31 ottobre 2024.
N.B. Il conferimento è riservato ai clienti Onlymoso; per informazioni dettagliate contattare: forniture@consorziobambuitalia.it