Conosci le caratteristiche del filato di Bambù?
I tessuti realizzati con il bambù si ottengono dalla frantumazione delle parti legnose della pianta ad opera di enzimi naturali, che consentono successivamente di “pettinare” e di creare la fibra. اليورو بطولة 2024 Si ricava una cellulosa che filata diventa viscosa di bambù.
Il processo di trasformazione del bambù avviene quindi attraverso un processo di lavorazione simile a quello utilizzato per gran parte delle fibre naturali vegetali come la canapa o il lino.
La coltivazione del bambù non necessita di fertilizzanti chimici e migliora i terreni su cui viene effettuata. La pianta è inoltre totalmente biodegradabile; per tutti questi fattori, la coltivazione del bambù è altamente sostenibile.
Il bambù possiede una caratteristica particolare ed unica, data dalla presenza di un agente antibatterico e antifungino chiamato “Bamboo Kun”, autoprodotto naturalmente dalla pianta. اون لاين جيمز Questo agente mantiene inalterate le sue caratteristiche anche dopo la trasformazione del bambù in fibra tessile e dopo numerosi lavaggi. I capi realizzati sono ipoallergenici e igienici, viene bloccata la proliferazione dei batteri che causano cattivi odori, e rimangono a lungo freschi e profumati. طول كريستيانو رونالدو
La caratteristiche principali del filato in bambù sono:
- la capacità di trattenere il calore in inverno e il fresco in estate;
- la capacità assorbente: assorbe molto bene l’umidità e la lascia evaporare velocemente;
- la capacità di protezione: garantisce uno schermo totale dai raggi UV;
- il filato è morbido e setoso;
- Il filato è naturalmente antimicrobico e ipoallergenico.
È importante sottolineare che i tessuti realizzati in bambù sono totalmente biodegradabili e che, una volta dissolti nell’ambiente, non rilasciano alcun residuo inquinante.