Il Diradamento

Il Diradamento della piantagione di Bambù

La piantagione di bambù gigante Onlymoso® necessita, come qualsiasi altra coltivazione da reddito, di opportune operazioni agronomiche.
È quindi fortemente consigliato un diradamento tecnico mirato all’ottenimento di  migliori e maggiori quantità di prodotto.

Lo scopo del diradamento è quello di garantire una migliore gestione e produttività dell’impianto, mantenendo il bambuseto in ottimo stato.

Le piante di bambù gigante Onlymoso® Moso sono caratterizzate da un apparato radicale leptomorfo che si sviluppa in tutte le direzioni grazie a forti rizomi in grado di colonizzare ampie porzioni di terreno. Dai rizomi si formeranno gli abbozzi dei germogli che emergeranno successivamente in primavera. Il germoglio crescendo, diventerà canna che andrà a costituire la parte “aerea” della piantagione.

La crescita delle canne verrà lasciata intatta per i primi 2-3 anni fino a quando, l’impianto avrà uno sviluppo tale che consentirà di procedere con il primo diradamento.

Il primo diradamento sarà effettuato in base allo sviluppo dell’impianto, così si andrà a definire il migliore intervento. Sostanzialmente possiamo racchiudere le tipologie di diradamento in due casistiche:

1.    IMPIANTO OMOGENEAMENTE SVILUPPATO CON PRESENZA TOTALE DI CANNE ANCHE NELL’INTERFILA (MURO VERDE);

In questa situazione è possibile intervenire in due modi:

  • Taglio selettivo, su tutta la superficie del bambuseto, di tutte le canne secche, piccole e/o troppo vicine. In linea generale eliminare tutte le canne più piccole di 2 cm di diametro, mantenendo una densità di 5-7 canne/m2. Il taglio potrà essere effettuato attraverso l’ausilio di strumenti quali: decespugliatore con disco diamantato, cesoie, troncarami ecc..
  • Impostazione dell’impianto a “filare”: realizzando corridoi di passaggio nei quali dovranno essere tagliate indistintamente tutte le canne (grandi, piccole, vecchie o nuove che siano).

2.    IMPIANTO OMOGENEAMENTE BEN SVILUPPATO MA CON MAGGIORE PRESENZA E COLONIZZAZIONE DEL FILARE DI PIANTUMAZIONE;

  • In questa situazione, a differenza della precedente, si ha già naturalmente una predisposizione dell’impianto a filari quindi sarà necessario solamente un diradamento puntuale sulle file seguendo sempre le medesime indicazioni riportate precedentemente.
    Dovranno essere asportate tutte le canne secche, piccole e troppo vicine. In linea generale dovranno essere tagliate tutte le canne inferiori ai 2 cm di diametro tenendo una densità massima di 5-7 canne/m2.

Per eventuali chiarimenti di natura tecnica Tel: 0721 1630113 9.00-13.00 / 14.00-16.30
e-mail: assistenza@onlymoso.it


Il bambù inizia la stasi vegetativa

HAI FATTO BENE I COMPITI?
Novembre, inizia l’autunno e le piante di bambù gigante stanno entrando nella loro fase di stasi vegetativa della parte aerea.

Se ad oggi noti un’emergenza di nuovi germogli non preoccuparti, vuol dire che le piante godono di ottima salute! Quelli che noti non sono dei veri e propri germogli bensì parti apicali di rizoma che si sono differenziate producendo nuove foglie.

Da adesso in avanti se hai “fatto bene i compiti” non dovrai fare altro che aspettare la prossima primavera.

Ti ricordiamo che sei ancora in tempo per programmare eventuali interventi agronomici quali concimazioni, pulizia delle erbacce e ultime irrigazioni.

Se hai qualche dubbio o necessiti di un chiarimento ricordati di contattare il nostro servizio di assistenza.