ArundOMax

01

Arundomax

Biomassa da ArundOMax: la canna gigante italica per l’energia sostenibile

L’ArundOMax, varietà selezionata di canna gigante italica (Arundo donax), rappresenta una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per la produzione di biomassa energetica. Con una resa media di 50–80 tonnellate di biomassa secca per ettaro all’anno, questa canna gigante supera nettamente le colture energetiche tradizionali in termini di produttività, gestione e rendimento energetico.

Perché scegliere Arundo donax per la produzione di biomassa?

Ecco i principali vantaggi dell’utilizzo della canna gigante ArundOMax come materia prima per impianti a biomassa, biogas, biometano e altre applicazioni energetiche:

  • Alto potere calorifico: l’Arundo donax ha un valore energetico di 18 MJ/kg, paragonabile a quello del legno, rendendola ideale per la combustione in centrali elettriche o per la trasformazione in pellet e cippato.

  • Elevata resa annuale: con una produzione di 50–80 tonnellate secche per ettaro (a seconda del clima e delle tecniche agricole adottate), l’ArundOMax garantisce un raccolto costante già dal primo anno di impianto.

  • Bassa umidità post-raccolta: dopo alcuni giorni di essiccazione naturale sul campo, la canna gigante italica raggiunge un contenuto di umidità compreso tra 9% e 12%, ottimale per la trasformazione energetica.

  • Contenuto di ceneri e sicurezza di combustione: sebbene l’Arundo donax abbia un contenuto di ceneri leggermente superiore a quello del legno (4–6%), il suo punto di fusione delle ceneri tra 900 e 1000 °C la rende sicura e compatibile con tutte le centrali a biomassa.

  • Efficienza logistica: l’ArundOMax può essere compattata in balle da 600–800 kg, facilitando lo stoccaggio e riducendo significativamente i costi di trasporto e movimentazione.

Richiedi Informazioni


Biomassa da ArundOMax:

energia rinnovabile, pulita e conveniente

L’energia prodotta dalla biomassa della canna gigante ArundOMax (Arundo donax) rappresenta una delle forme più sostenibili e rinnovabili oggi disponibili. Grazie alla rapidità di crescita e alla capacità rigenerativa dell’Arundo donax, è possibile produrre energia in modo continuo e con impatto ambientale minimo.

Una fonte di energia rinnovabile e inesauribile

La biomassa derivata dalla canna gigante italica è considerata una fonte rinnovabile, poiché si basa sull’impiego di materiale vegetale che si rigenera naturalmente ogni anno.

L’ArundOMax cresce rapidamente e non esaurisce le risorse del suolo, permettendo una produzione energetica ciclica, sostenibile e programmabile.

Uno dei principali vantaggi della biomassa da ArundOMax è la sua neutralità carbonica: l’unica quantità di CO₂ rilasciata durante la combustione è quella precedentemente assorbita dalla pianta nel suo ciclo di crescita. Questo rende l’energia da canna gigante significativamente più pulita rispetto ai combustibili fossili e persino rispetto ad alcune fonti rinnovabili più complesse da gestire.

La produzione di energia dalla biomassa di Arundo donax non richiede investimenti tecnologici elevati e comporta costi di produzione inferiori rispetto ad altre fonti energetiche. Il risultato? Un vantaggio economico diretto per i consumatori e una riduzione delle bollette energetiche nei sistemi locali o industriali che adottano questo modello.

01

Arundomax

Biomassa da ArundOMax: la canna gigante italica per l’energia sostenibile

L’ArundOMax, varietà selezionata di canna gigante italica (Arundo donax), rappresenta una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per la produzione di biomassa energetica. Con una resa media di 50–80 tonnellate di biomassa secca per ettaro all’anno, questa canna gigante supera nettamente le colture energetiche tradizionali in termini di produttività, gestione e rendimento energetico.

Perché scegliere Arundo donax per la produzione di biomassa?

Ecco i principali vantaggi dell’utilizzo della canna gigante ArundOMax come materia prima per impianti a biomassa, biogas, biometano e altre applicazioni energetiche:

  • Alto potere calorifico: l’Arundo donax ha un valore energetico di 18 MJ/kg, paragonabile a quello del legno, rendendola ideale per la combustione in centrali elettriche o per la trasformazione in pellet e cippato.

  • Elevata resa annuale: con una produzione di 50–80 tonnellate secche per ettaro (a seconda del clima e delle tecniche agricole adottate), l’ArundOMax garantisce un raccolto costante già dal primo anno di impianto.

  • Bassa umidità post-raccolta: dopo alcuni giorni di essiccazione naturale sul campo, la canna gigante italica raggiunge un contenuto di umidità compreso tra 9% e 12%, ottimale per la trasformazione energetica.

  • Contenuto di ceneri e sicurezza di combustione: sebbene l’Arundo donax abbia un contenuto di ceneri leggermente superiore a quello del legno (4–6%), il suo punto di fusione delle ceneri tra 900 e 1000 °C la rende sicura e compatibile con tutte le centrali a biomassa.

  • Efficienza logistica: l’ArundOMax può essere compattata in balle da 600–800 kg, facilitando lo stoccaggio e riducendo significativamente i costi di trasporto e movimentazione.

Biomassa da ArundOMax:

energia rinnovabile, pulita e conveniente

L’energia prodotta dalla biomassa della canna gigante ArundOMax (Arundo donax) rappresenta una delle forme più sostenibili e rinnovabili oggi disponibili. Grazie alla rapidità di crescita e alla capacità rigenerativa dell’Arundo donax, è possibile produrre energia in modo continuo e con impatto ambientale minimo.

Una fonte di energia rinnovabile e inesauribile

La biomassa derivata dalla canna gigante italica è considerata una fonte rinnovabile, poiché si basa sull’impiego di materiale vegetale che si rigenera naturalmente ogni anno.

L’ArundOMax cresce rapidamente e non esaurisce le risorse del suolo, permettendo una produzione energetica ciclica, sostenibile e programmabile.

Uno dei principali vantaggi della biomassa da ArundOMax è la sua neutralità carbonica: l’unica quantità di CO₂ rilasciata durante la combustione è quella precedentemente assorbita dalla pianta nel suo ciclo di crescita. Questo rende l’energia da canna gigante significativamente più pulita rispetto ai combustibili fossili e persino rispetto ad alcune fonti rinnovabili più complesse da gestire.

La produzione di energia dalla biomassa di Arundo donax non richiede investimenti tecnologici elevati e comporta costi di produzione inferiori rispetto ad altre fonti energetiche. Il risultato? Un vantaggio economico diretto per i consumatori e una riduzione delle bollette energetiche nei sistemi locali o industriali che adottano questo modello.

Richiedi Informazioni